| 
							
							
							
							 * Amore è «estasi», ma estasi non nel senso di un momento di ebbrezza, ma estasi 
come cammino, come esodo permanente dall'io chiuso in se stesso verso la sua 
liberazione nel dono di sé, e proprio così verso il ritrovamento di sé, anzi 
verso la scoperta di Dio. * Chi vuol donare amore, deve egli stesso riceverlo in dono.
 
							  
			
			
			
							
							
							 | 
							
							
							
							 * Il sentimento può essere una meravigliosa scintilla iniziale, ma non è la 
totalità dell'amore. 
 * Siccome Dio ci ha amati per primo, l'amore adesso non è più solo un «comandamento», 
ma è la risposta al dono dell'amore, col quale Dio ci viene incontro.
 
							  
							
							
							 |